Prodotti
IL RADIOCOMANDO INDUSTRIALE SI DISTINGUE DA ALTRI SISTEMI DI COMANDO SENZA FILI PER DIVERSI ASPETTI PROGETTUALI E COSTRUTTIVI: |
UNICITÀ DEL CONTROLLOAvrete la certezza che nessun altro potrà assumere il controllo della vostra applicazione grazie al canale di comunicazione protetto da un codice identificativo univoco che IMET assegna ad ogni radiocomando. TRASMISSIONE CONTINUA E SICURAÈ un apparato in trasmissione continua tra unità trasmittente e ricevente. Le informazioni vengono inviate sotto forma di protocollo numerico e verificate in ricezione da potenti algoritmi di controllo in grado di garantire l'assoluta corrispondenza dei comandi eseguiti con quelli impartiti dalla trasmittente. In caso di canale di radio molto disturbato o interrotto provvedono all'autonoma messa in stato di Stop della ricevente. AUTOCONTROLLO INTRINSECOI nostri radiocomandi nascono da principi progettuali e costruttivi per i quali gli aspetti della sicurezza e affidabilità sono l'obiettivo primario. In particolare vengono impiegate logiche a doppio microprocessore in controllo incrociato, circuito di E-Stop monitorato a doppio relé di sicurezza, comandi di movimento associabili a relé Safety-Stop, test completo di ricerca guasti all'accessione di trasmittente e ricevente. |
Il radiocomando si inserisce in un contesto moderno nel quale i concetti di sicurezza, produttività, libertà di movimento sono e saranno sempre più dominanti. In questa ottica esso diviene strumento di lavoro indispensabile per la riduzione di rischi e tempi.
Con il radiocomando, l’operatore può posizionarsi nel punto con migliore visibilità e maggior sicurezza operativa. L’assenza di collegamento via cavo fa si che il conduttore possa controllare la gru, la gru edile, il carroponte o la macchina in maniera autonoma senza necessitare di indicazioni da parte di altri operatori.
Non solo elettronica
La vostra gru dispone solo di comandi manuali meccanici IMET ha la soluzione per voi, per rendere il vostro lavoro più semplice, sicuro ed efficiente: PWM ELECTRO-HYDRAULIC KIT. |
Modulare è meglio
I principi costruttivi delle unità riceventi IMET, basati sui concetti di modularità e flessibilità, fanno si che, come le unità trasmittenti, esse siano personalizzabili secondo le vostre esigenze. Il tutto si traduce in minori tempi e costi di installazione e manutenzione. IMET mette a vostra disposizione 4 tipi di riceventi e numerosi tipi di cablaggio in funzione della complessità dell'applicazione. I modelli L, H e K sono dotati di custodie IP65 mentre il modello M, con scatola dotata di attacco per barra DIN, è ideale per essere applicata all'interno del quadro elettrico della macchina. L'unità ricevente modello K è specifica per macchine che utilizzano un protocollo di comunicazione CAN-BUS. |